corso Skipper SOLO

Obiettivo

Soprattutto con equipaggi inesperti, è importante essere in grado di gestire la barca anche da soli, eseguendo autonomamente le manovre e identificando gli elementi di rischio per l’equipaggio.

A chi si rivolge?

È consigliato aI “futuri comandanti”, quindi a chi vuole diventare competente nella gestione delle manovre a vela, con equipaggio ridotto o inesperto.
Questo corso permette di accedere poi al corso successivo, Skipper Crociera (focalizzato sulla navigazione, pilotaggio e manovre a motore.)

Dove?

Dala base nautica di Marina di Genova (Sestri Ponente)

Come funziona?

lI corso insegna a gestire in autonomia le manovre e la regolazione precisa delle vele, Permette di sviluppare le competenze da capo-barca, per gestire e coordinare in autonomia tutte le manovre. E’ integrato da un modulo on-line su sicurezza a bordo.

• Massimo 4 partecipanti.

• A turno ci si alterna nel ruolo di capo-barca, sviluppando la visione a 360 gradi della barca, per imparare  tutti i “trucchi” per gestire la barca in autonomia e sicurezza.

• Tutte le manovre vengono effettuare in equipaggio ridotto, imparando a utilizzare l’autopilota.

Quota: 650 €

La quota comprende: modulo on-line “BRIEFING SICUREZZA”,  corso in barca di 4 giorni con utilizzo imbarcazione, skipper, dotazioni individuali di sicurezza, materiale didattico

La quota non comprende:
Iscrizione Sailing Academy e assicurazione e tesseramento UISP (€50)
Eventuale pernottamento a bordo (€50 totali per quattro notti)
Vitto (pranzo e cene, gestite individualmente dai partecipanti

 DA MARINA GENOVA AEROPORTO

31 MAG-3 GIU COMPLETO
12-15 GIUGNO 650€
18-21 LUGLIO 650€
25-28 LUGLIO 650€

Programma Didattico

Esecuzione di virata e strambata in coppia ed in solitaria
Presa dei terzaroli in coppia o in solitaria
Potenziare e depotenziare le vele: paterazzo, carrelli, vang
Principi di funzionamento e utilizzo dell’autopilota
Preparazione della barca per l’ingresso in porto
Identificare e prevenire i comportamenti a rischio in navigazione e in manovra
Analisi meteo costiera: previsioni e modelli

Prerequisiti

– eseguire issata e ammainata di randa e fiocco adottando le andature corrette
– sapere mantenere una andatura, regolando correttamente le vele
– sapere eseguire: strambate, virate
– sapere eseguire i principali nodi

Contattaci Ora

+39 347 4173 297

Contattaci su Whatsapp, ti risponderemo in pochi minuti 😉

Oppure scrivici un messaggio compilando il seguente form

Privacy

4 + 8 =

× Contattaci subito