La nostra flotta

Vela barche

COMET 31S

Pastis & Bistrot

Ultime arrivate della flotta (varate 2015) della Scuola Vela, queste due barche gemelle sono pensate per la navigazione sportiva e veloce, dal design moderno ed innovativo, con interni eleganti e linee d’acqua filanti.

Il grande pozzetto, che riprende le linee delle moderne imbarcazioni da regata oceaniche, e gli spazi interni, garantiscono sicurezza ed una ottima abitabilità.

La configurazione delle manovre la rendono ben adatta anche per crociere in equipaggio ridotto, ed ideali per imparare a manovrare in coppia o da soli .
Dispongono di 2 comode cabine doppie, 2 ampie cuccette in quadrato, 1 bagno con doccia, doccetta in pozzetto, acqua calda, frigorifero, cucina full-optional, presa 220V, autopilota,  fiocco e avvolgifiocco, randa full-batten su carrelli Harken, ampie riserve di acqua e ore motore. A bordo possono ospitare quattro partecipanti (quattro posti in cabina ed un ampio posto in quadrato).

 

Scheda Tecnica

 

Lunghezza 10,44 m
Larghezza 3.48m
Pescaggio 1,95m
Peso 3900 Kg
Motore Lombardini 28 HP
Randa 33 m2
Genoa 22 m2
Omologazione CE A

NSX 42

Fieramosca

Leggera, solida, veloce, e quindi estremamente sicura e divertente, adatta per lunghe navigazioni, per le regate ma anche per un divertente week end di vela sotto costa.

La barca è un progetto di Nini Sanna (ideatore del Sintesi 45 e il primo a portare in Italia gli ULDB- Ultra Light Deplacement Boat che hanno poi soppiantato tutte le imbarcazioni tradizionali) sviluppato dall’ing. Roberto Novella, leggera, solida, veloce, e quindi estremamente sicura e divertente, adatta per lunghe navigazioni, per le regate ma anche per un divertente week end di vela sotto costa.

La coperta e le murate sono realizzate a sandwich, anima in Keglecell Diab e pelli in poliestere esoftalmico, tutte le paratie stratificate sotto vuoto; lama di deriva in acciaio con siluro in piombo il tutto rivestito da un guscio di vetroresina.

Poppa aperta, prua quasi verticali e grande pozzetto ne conferiscono un’impronta aggressiva.

Gli interni completamente in vetroresina, sia per ragioni di peso sia per semplicità di manutenzione hanno una disposizione classica: tre cabine doppie, dinette, un bagno. La dinette è molto spaziosa e luminosa.

Dunque una imbarcazione marina,  comoda e vivibile in navigazione.

FIERAMOSCA dispone di un piano velico adatto a esaltarne la vocazione sportiva e la conduzione in equipaggio ridotto: Code 0 su frullone e grande gennaker, armati sul bompresso, fiocco terzarolabile in Hydranet, strallo di trinchetta sempre armato con trinchetta, randa con tre mani di terzaroli.

La barca è dotata dei sistemi di navigazione e di sicurezza più avanzati: EPIRB, AIS attivo, RADAR, collegamento di telefonia satellitare, tracker satellitare, software di navigazione ADRENA, due autopiloti Raymarine  interfacciati con vento reale

 

Scheda Tecnica

 

Lunghezza 12,75 m
Larghezza 3.75 m
Pescaggio 2,48m
Peso 5600 Kg
Motore Lombardini 28 HP
Randa 58 m2
Genoa 40 m2
Omologazione CE A

DELPHIA 40

Paloma

La DELPHIA40 è l’imbarcazione che usiamo per crociere a medio raggio, corsi di vela e corsi ormeggio.

È un cabinato polivalente, affidabile e robusto, e costituisce la barca ideale per “allenarsi” a manovrare le classiche barche da charter che potremmo trovarci ad usare con la famiglia e gli amici.

3 cabine doppie, 2 bagni, timone a ruota, autopilota, gps, avvolgifiocco, randa full-batten, capottina para-spruzzi, salpancora.

Scheda Tecnica
Lunghezza 11.95 m
Larghezza 3.94 m
Pescaggio 2,19m
Peso 8250 Kg
Motore Lombardini 60HP
Randa 38 m2
Genoa 41 m2
Omologazione CE

 

× Contattaci subito